top of page

News & Opinion Blog by
IISS
Greppi


CARLOS DIAZ GANDIA: il coreografo diventato virale
di Sofia Tramonto In queste ultime settimane, aprendo i social, abbiamo sicuramente visto il video di un coreografo che emettendo dei...
Il Foglio di Villa Greppi
2 giorni faTempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti

Il valore delle parole
di Gabriella Montali Marzo è il mese dedicato alla poesia e vale la pena di spendere qualche parola su questo raffinato modo di scrivere,...
Il Foglio di Villa Greppi
24 marTempo di lettura: 4 min
31 visualizzazioni
0 commenti

LIBRI IN PILLOLE/6 - “LA CANZONE DI ACHILLE” di Madeline Miller
a cura di Chiara Corbetta La rubrica “Libri in pillole” si conclude (per ora) con la recensione scritta da Chiara Corbetta, studentessa...
Il Foglio di Villa Greppi
13 marTempo di lettura: 3 min
56 visualizzazioni
0 commenti

LIBRI IN PILLOLE/5 - “LE ASSAGGIATRICI” di Rosella Postorino
a cura di Ester Ellida Gotta La rubrica “Libri in pillole” prosegue con la recensione scritta da Ester Gotta, studentessa di 5LB: ci...
Il Foglio di Villa Greppi
6 marTempo di lettura: 5 min
56 visualizzazioni
0 commenti

LIBRI IN PILLOLE/4 - “BREVE STORIA AMOROSA DEI VASI COMUNICANTI” di Davide Mosca
a cura di Giada Vinante La rubrica “Libri in pillole” prosegue con la recensione scritta da Giada Vinante, studentessa di 5SC: ci...
Il Foglio di Villa Greppi
27 febTempo di lettura: 1 min
49 visualizzazioni
0 commenti

LIBRI IN PILLOLE/3 - “ITALIANA” di Giuseppe Catozzella
a cura di Sofia Deleo La rubrica “Libri in pillole” prosegue con la recensione scritta da Sofia Deleo, studentessa di 5LB: ci presenta il...
Il Foglio di Villa Greppi
20 febTempo di lettura: 4 min
95 visualizzazioni
0 commenti

Sanremo: il festival più atteso dagli italiani
di Isella Viola Anche quest’anno il festival "più atteso dagli italiani" ha raggiunto ascolti da record: più di 11,7 milioni di ascolti e...
Il Foglio di Villa Greppi
19 febTempo di lettura: 4 min
17 visualizzazioni
0 commenti

Una nuova forza rossa (Ferrari)
di Sofia Tramonto Ormai si può affermare che il mondiale di F1 del 2024 è stato un anno ricco di sorprese, tra le quali sconfitte e...
Il Foglio di Villa Greppi
19 febTempo di lettura: 4 min
20 visualizzazioni
0 commenti

"M-IL FIGLIO DEL SECOLO": la serie
di Edoardo Gatti In un’Italia disastrata dalla Grande Guerra, il trentacinquenne Benito Mussolini dà il via ad uno spregiudicato progetto...
Il Foglio di Villa Greppi
17 febTempo di lettura: 4 min
33 visualizzazioni
0 commenti

LIBRI IN PILLOLE/2 - “TUTTO CHIEDE SALVEZZA” di Daniele Mencarelli
a cura di Matilde Angioni La rubrica “Libri in pillole” prosegue con la recensione scritta da Matilde Angioni, studentessa di 5SB: ci...
Il Foglio di Villa Greppi
13 febTempo di lettura: 2 min
98 visualizzazioni
0 commenti


Emis Killa: la carriera, le critiche e le ultime vicende giudiziarie
di Alessandra Mauri Il rapper italiano Emis Killa. Emis Killa è uno dei rapper più iconici sulla scena musicale italiana, un artista...
Il Foglio di Villa Greppi
10 febTempo di lettura: 3 min
15 visualizzazioni
0 commenti

LIBRI IN PILLOLE/1 - “PIERO FA LA MERICA” di Paolo Malaguti
a cura di Sonia Scumaci La rubrica “Libri in pillole” si apre oggi con la recensione scritta da Sonia Scumaci, studentessa di 5LB: ci...
Il Foglio di Villa Greppi
6 febTempo di lettura: 3 min
132 visualizzazioni
0 commenti


1…2…3…PEREIRA! Sfida letteraria sul romanzo di Tabucchi per alcune classi quinte
di Alessandro Marceca Un momento della sfida letteraria in aula magna organizzata dai proff. Battistella, Mauri e Bonfanti e che ha visto...
Il Foglio di Villa Greppi
5 febTempo di lettura: 4 min
89 visualizzazioni
0 commenti

George Orwell il visionario
Gerge Orwell ora brilla su una moneta commemorativa. di Alessandra Mauri George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair, è uno degli...
Il Foglio di Villa Greppi
4 febTempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni
0 commenti


LIBRI IN PILLOLE/introduzione - “Libri in pillole”: poche parole, infiniti mondi
di Barbara Battistella e Giulia Mauri Donna sdraiata che legge, Pablo Picasso, 1939 ...
Il Foglio di Villa Greppi
30 genTempo di lettura: 3 min
188 visualizzazioni
1 commento


"È finita la pace", il nuovo album di Marracash
di Riccardo Porta La locandina di lancio del nuovo album di Marracash, "È finita la pace", uscito il 13 dicembre 2024. Le cose buone...
Il Foglio di Villa Greppi
27 genTempo di lettura: 4 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Donne contro la mafia
di Anita Ruggiero L'istituto Greppi, insieme ad altre scuole della provincia, si è associata a delle attività dalla CPL (Centro per la...
Il Foglio di Villa Greppi
26 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
16 visualizzazioni
0 commenti


L’ARTE DEL FUTURO? Ai-Da sfida il concetto tradizionale di creatività
di Martina Bonifacio Senza accorgercene stiamo vivendo in una vera e propria rivoluzione, dove è l’avanzare della tecnologia a dettare il...
Il Foglio di Villa Greppi
19 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
47 visualizzazioni
0 commenti

Quincy Jones: chi era questo grande genio della musica?
di Elisa Oancea Venuto a mancare il 3 novembre 2024, Quincy Jones è stato uno dei più celebri cantautori e produttori discografici: è...
Il Foglio di Villa Greppi
19 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
45 visualizzazioni
0 commenti


CALCIO E SALUTE MENTALE: quando una carezza vale più di un gol
di Edoardo Gatti È il gioco della vita. È una continua lotta. Contro gli avversari, contro noi stessi. È il calcio. Una meravigliosa...
Il Foglio di Villa Greppi
5 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
61 visualizzazioni
0 commenti

Rafael Nadal e l’addio al tennis
di Martina Dellolio Dopo oltre due decenni in cima al tennis mondiale, Rafael Nadal ha recentemente annunciato il suo ritiro dallo sport:...
Il Foglio di Villa Greppi
4 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
19 visualizzazioni
0 commenti

LIAM PAYNE: cronaca di una tragica fine
di Alessandra Mauri Mercoledì 16 ottobre è morto a 31 anni Liam Payne, cantautore britannico precipitato dal terzo piano di un hotel di...
Il Foglio di Villa Greppi
30 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
43 visualizzazioni
0 commenti


#dalpalcodelPiccolo: Hitler era solo un essere umano
di Paola Fumagalli Nel 1932, in un’Europa uscita a pezzi dal primo conflitto mondiale, che già vedeva sollevarsi nuovi venti di guerra,...
Il Foglio di Villa Greppi
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
200 visualizzazioni
1 commento


#dalpalcodelPiccolo: "Mein Kampf", "La mia battaglia"
di Alessandro Marceca Il teatro è un'esperienza unica, un'arte che coinvolge tutti i cinque sensi e ci permette, se vissuto appieno, di...
Il Foglio di Villa Greppi
23 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
320 visualizzazioni
0 commenti

La leggendaria storia degli 883
di Alessandra Mauri Max Pezzali e Mauro Repetto: in principio erano I Pop , poi diventati 883 , gruppo musicale fondato nel 1988, che...
Il Foglio di Villa Greppi
21 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
83 visualizzazioni
0 commenti

Il ritorno del rap “old school”
di Riccardo Porta Con ottobre ormai iniziato, il 2024 è quasi in dirittura d'arrivo, e dunque è il momento di iniziare a tirare...
Il Foglio di Villa Greppi
14 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
73 visualizzazioni
0 commenti

Caso P. Diddy: lo scandalo che minaccia tante star
di Martina Dellolio Sean "Diddy" Combs, una delle figure più influenti nel mondo della musica, è recentemente finito sotto i riflettori...
Il Foglio di Villa Greppi
27 set 2024Tempo di lettura: 3 min
132 visualizzazioni
0 commenti


Pillole d'arte: IL DOLORE URLATO
Come gli artisti hanno manifestato il sentimento del dolore in pittura? Alessandro Russo ce ne parla brevemente in questo video.
Il Foglio di Villa Greppi
5 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
71 visualizzazioni
0 commenti


L’importanza del progetto Street Art
di Giulia Bosco Grazie alle testimonianze della prof.ssa Maria Torre, creatrice e coordinatrice del progetto, e di Jacopo Pirovano,...
Il Foglio di Villa Greppi
3 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
73 visualizzazioni
0 commenti

STIG DAGERMAN: uno scrittore da dimenticare spesso
di Francesco Sinigaglia La sera del 3 novembre 1954, uno scrittore e giornalista svedese scende nel garage della sua abitazione a...
Il Foglio di Villa Greppi
15 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
133 visualizzazioni
0 commenti

Socrate e i due “K” da non dimenticare mai
di Gabriella Montali Chi sceglie di frequentare un liceo piuttosto che un istituto tecnico, dovrebbe aver ben chiaro una cosa: il liceo...
Il Foglio di Villa Greppi
10 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
53 visualizzazioni
0 commenti

TENNIS: JANNIK SINNER è sempre più grande
di Edoardo Gatti Di diritto e di rovescio ai piedi della storia. Ora sì, possiamo dirlo: Jannik Sinner da San Candido è tra i grandi del...
Il Foglio di Villa Greppi
28 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
77 visualizzazioni
0 commenti


Vincent Van Gogh: pittore colto
di Giulia Bosco La mostra di Van Gogh che si è tenuta al Mudec di Milano tra il 21 settembre 2023 e il 28 gennaio 2024 è un’esposizione...
Il Foglio di Villa Greppi
8 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Il Festival di Sanremo è tornato giovane?
di Riccardo Porta Come ogni anno, in questo periodo l'attenzione di tutti è puntata verso Sanremo, dove dal 6 al 10 febbraio si terrà la...
Il Foglio di Villa Greppi
31 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Studiare musical
di Sara Cogliati Non ricordo affatto l’immagine che visualizzai nella mia mente la prima volta che sentii parlare di musical: sicuramente...
Il Foglio di Villa Greppi
8 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
79 visualizzazioni
0 commenti


Letture manzoniane a Villa Greppi
di Hiba Founoun Il 6 dicembre a Villa Greppi si è commemorato il 150° anniversario della morte del grande scrittore, poeta e drammaturgo...
Il Foglio di Villa Greppi
11 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
195 visualizzazioni
0 commenti


I racconti dello spettacolo del 24 novembre
Durante lo spettacolo del 24 novembre sono stati letti e inscenati dei racconti scritti dagli studenti di Villa Greppi. Erano tutti...
Il Foglio di Villa Greppi
4 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
112 visualizzazioni
0 commenti


L’ARABIA SAUDITA ALLA CONQUISTA DEL CALCIO
di Edoardo Gatti Ronaldo, Benzema, Neymar. Poi Ruben Neves, Kantè, Mendy, Koulibaly. E l'impressione è che non si fermerà qui la...
Il Foglio di Villa Greppi
20 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
69 visualizzazioni
0 commenti


Il meraviglioso mondo di Wes Anderson
di Riccardo Porta Se c'è un regista che non rischia di essere confuso al giorno d'oggi, quello è Wes Anderson. Il nome potrebbe non dirvi...
Il Foglio di Villa Greppi
13 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
77 visualizzazioni
0 commenti


Booktok: la lettura per i giovani
di Alice Berardi Con più di 93miliardi di visualizzazioni mondiali, e un miliardo soltanto italiane, l’hashtag booktok sta rivoluzionando...
Il Foglio di Villa Greppi
6 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
79 visualizzazioni
0 commenti

Halloween: i migliori libri (terrificanti)
di Sara Galliani Quale periodo migliore per leggere romanzi mostruosi e agghiaccianti se non quello di Halloween? Oggi, tra creature...
Il Foglio di Villa Greppi
30 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
61 visualizzazioni
0 commenti


L’arteterapia: cos'è?
di Giulia Bosco “L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”. Sono queste le parole di Paul Klee,...
Il Foglio di Villa Greppi
30 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
32 visualizzazioni
0 commenti


Le canzoni dell’intelligenza artificiale: risorsa o pericolo?
di Riccardo Porta Frank Sinatra che canta le canzoni di Dua Lipa? Un duetto tra Annalisa e Taylor Swift? Kanye West che canta in...
Il Foglio di Villa Greppi
18 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
42 visualizzazioni
0 commenti

368 CRISANTEMI: LA DARSENA COME LAMPEDUSA
di Alessandro Marceca A Milano sulla Darsena è comparsa un’installazione rimastavi fino all' 8 ottobre, per chi non avesse fatto in tempo...
Il Foglio di Villa Greppi
16 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti

FILM “OPPENHEIMER”, UN AUTENTICO CAPOLAVORO
di Edoardo Gatti ‘’Abbiamo fatto il lavoro del diavolo’’ (Robert Oppenheimer, dopo il successo del test ‘’Trinity’’, l’esperimento che ha...
Il Foglio di Villa Greppi
4 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
65 visualizzazioni
0 commenti

Premio di narrativa «LIVIA DEAN»: chi ha vinto?
Il 5 giugno sono stati premiati gli studenti vincitori del Premio di narrativa Livia Dean, quest’anno giunto alla XVII edizione. I...
Il Foglio di Villa Greppi
21 giu 2023Tempo di lettura: 12 min
105 visualizzazioni
0 commenti


Pillole d'arte: L'EMOZIONE NELL'ARTE
Ma come viene espressa l'emozione nell'arte? Come riescono gli artisti a farci percepire le diverse emozioni? In questo breve video...
Il Foglio di Villa Greppi
6 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
129 visualizzazioni
0 commenti


Pillole d'arte: la tecnica a olio e l'espressività
Anche quest'anno proponiamo dei brevi video che illustrano un argomento legato alla storia dell'arte. Qui, Lien Ha Nessi e Alice...
Il Foglio di Villa Greppi
30 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
88 visualizzazioni
0 commenti


BRIXIA: un viaggio nel tempo tra le rovine della Brescia romana
di Angelica Aliprandi Volete fare un’esperienza unica, tra arte, architettura e storia? Allora recatevi a Brescia, come hanno fatto le...
Il Foglio di Villa Greppi
19 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
38 visualizzazioni
0 commenti

DAVID di MICHELANGELO: lo scandalo americano
di Gloria Schillaci È ben noto che in America ci sia una guerra culturale riguardo l’istruzione scolastica a causa di alcuni Stati...
Il Foglio di Villa Greppi
26 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
71 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page