top of page

News & Opinion Blog by
IISS
Greppi

RESTIAMO UMANI - La nostra voce per Gaza
Per i post legati al conflitto israelo-palestinese e alle attività del Gruppo Gaza

Cerca


Mai più violenza
di Arianna Canclini Ogni anno, il 25 novembre, si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Questo, però, non deve essere un argomento da affrontare e per cui lottare solo una volta all’anno. Purtroppo è una realtà ancora troppo diffusa di cui si sente troppo spesso parlare al telegiornale e nella cronaca nera. In Italia più del 30% delle donne ha subito una forma di violenza nel corso della sua vita per opera di mariti o di ex fidan

Il Foglio di Villa Greppi
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


Furto al Louvre
di Giulia Pellanda Uno scatto delle indagini in corso al Museo del Louvre Domenica 19 ottobre, poco dopo l’apertura, il museo del Louvre è stato saccheggiato. Un gruppo di quattro criminali si è introdotto nel museo usando il montacarichi di un camion che avevano lasciato parcheggiato sulla strada che costeggia la Senna. I ladri si sono travestiti da operai e hanno scassinato le vetrine di una teca da esposizione, per poi rubare nove gioielli appartenuti alla famiglia di Na

Il Foglio di Villa Greppi
4 giorni faTempo di lettura: 2 min


La questione israelo-palestinese ieri e oggi: un incontro per capire e approfondire
di Giulia Ciccarese L'aula magna gremita per l'incontro sul conflitto israelo-palestinese tenuto dal prof. Pietro Crippa e dalla prof.ss a Chiara Castelletti. - Foto di Giulia Redaelli Come si è generato, nel corso della storia, ciò che sta accadendo oggi a Gaza? E che cosa è successo nell'ultimo periodo? Venerdì 17 ottobre, nell'aula magna del nostro istituto, si è tenuto un incontro per gli studenti del Biennio durante il quale si è cercato di rispondere a queste due do

Il Foglio di Villa Greppi
4 giorni faTempo di lettura: 4 min


#dalpalcodelPiccolo - "Il barone rampante": crescere (e amare) tra fronde e salti
di Barbara Scarduzio Il 10 ottobre, presso il Piccolo Teatro Grassi di Milano, un folto gruppo di studenti e insegnanti del Greppi ha avuto la possibilità di assistere alla messa in scena de Il barone rampante di Italo Calvino. Fin dalle prime battute, la sensazione è stata quella di vedere il noto testo prendere vita attraverso una regia fedele al testo di Calvino e, al tempo stesso, originale! La voce narrante, che l’autore aveva affidato a Biagio, fratello di Cosimo, s

Il Foglio di Villa Greppi
6 novTempo di lettura: 2 min


#dalpalcodelPiccolo - "Il barone rampante": una travolgente storia tragicomica
di Ivan Serafini Un momento dello spettacolo "Il Barone rampante", andato in scena al Teatro Grassi dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 (foto di Masiar Pasquali - fonte: sito web piccoloteatro.org ) “Il Barone Rampante” è un’opera teatrale divisa in due atti e ispirata al celebre libro di Italo Calvino. La rappresentazione, diretta dal regista Carlo Frati, è andata in scena al Piccolo Teatro di Milano. Si tratta della storia di Cosimo Piovasco di Rondò, che

Il Foglio di Villa Greppi
6 novTempo di lettura: 3 min


La rivoluzione Gen Z in Nepal: dal blocco dei social alla caduta del governo
di Beatrice Mauri Nel settembre del 2025 il Nepal è stato teatro di una delle rivolte più inaspettate e significative degli ultimi anni , guidata quasi interamente dai giovani. Tutto è iniziato il 4 settembre, quando il governo ha deciso di bloccare ventisei applicazioni social , tra cui Facebook , Instagram , X (l’ex Twitter ), YouTube e WhatsApp , con la motivazione che non si fossero registrate secondo una nuova legge. L’intento dichiarato era quello di controllare meg

Il Foglio di Villa Greppi
4 novTempo di lettura: 4 min


Restare umani: una mattina per Gaza
di Chiara Corbetta e Martina Dellolio I partecipanti alla manifestazione mostrano i loro striscioni (foto di Siria Carè) Venerdì 3 ottobre, la nostra scuola ha vissuto una mattinata diversa dal solito. Alle otto in punto, appena suonata la prima campanella, un gruppo di studenti e studentesse ha scelto di aderire alla manifestazione interna organizzata dalla componente studentesca della Commissione Gaza, in occasione dello sciopero generale indetto in sostegno della Globa

Il Foglio di Villa Greppi
4 novTempo di lettura: 2 min


Fashion Week: la storia dietro la Settimana della Moda
di Martina Cerliani La Giorgio Armani Fall Winter 2025/2026 Collection presentata durante la Milano Fashion Week 2025 . La settimana della moda o, più comunemente, “Fashion Week”, è un evento della durata di circa una settimana, in cui gli stilisti e le case di moda mostrano le proprie collezioni ed espongono al pubblico quali saranno le nuove tendenze. Le settimane della moda hanno luogo due volte all’anno nelle “capitali della moda”, ovvero New York, Londra, Parigi e Mila

Il Foglio di Villa Greppi
4 novTempo di lettura: 4 min


Dietro un pomodoro da un euro c'è un uomo da cinquanta centesimi
di Alessandra Mauri C’è un’Italia che non si vede nei telegiornali, un’Italia che inizia a vivere all’alba e sparisce al tramonto. È l'Italia dei braccianti, delle donne e degli uomini che lavorano nei campi piegati sotto il sole, per ore, spesso senza diritti. È l’Italia del caporalato, una parola che sa di ingiustizia e che, purtroppo, è ancora terribilmente attuale. Il caporalato è un sistema di sfruttamento in cui i caporali, intermediari illegali, reclutano manodopera

Il Foglio di Villa Greppi
28 ottTempo di lettura: 3 min


Il mistero di "Romantic homicide"
di Nike De Quattro Immagina di essere un rapper famoso negli USA e in molti altri stati nel mondo: hai avuto fortuna grazie alle tue canzoni e inizi la tua giornata come al solito, concludendola alla sera con un concerto. A fine esibizione irrompe la polizia, informandoti che hanno trovato un cadavere nel bagagliaio di una macchina abbandonata nei pressi di Hollywood Hills e intestata a tuo nome. Questa è l’agghiacciante storia di “Romantic homicide”. Il rapper D4vd Chi è

Il Foglio di Villa Greppi
28 ottTempo di lettura: 5 min


Bad Bunny trasforma la musica in rivoluzione
di Alexandra Toso Con il suo album “DeBÍ TiRAR MáS FOToS”, Bad Bunny ha inaugurato l’estate da poco passata come la PR Summer e ha conquistato gli ascoltatori di tutto il mondo. Il cantautore è ormai una delle icone musicali più conosciute al mondo e i suoi pezzi sono simboli della sua terra, il Porto Rico , che è riuscito a portare oltre i confini del reggaeton, della salsa e di qualsiasi altro genere l’artista abbia esplorato. Bad Bunny durante una performance Questo 20 s

Il Foglio di Villa Greppi
27 ottTempo di lettura: 5 min


L'Osservatorio astronomico di Merate: un prodigio scientifico
di Gabriele Cassano Se mai visitassi Merate, una cosa noteresti sicuramente: la grande cupola di legno dell’Osservatorio astronomico. Edificio esterno dell'Osservatorio L’Osservatorio, oggi ancora attivo, fu finanziato e costruito dalla più antica sede astronomica di Milano, che già alla fine del XIX secolo aveva riscontrato problemi di osservazione a causa dell’inquinamento dell’aria e dell’abuso della luce elettrica. Nel 1924 fu così acquistata la villa San Rocco a Merat

Il Foglio di Villa Greppi
22 ottTempo di lettura: 2 min

bottom of page









