top of page

News & Opinion Blog by
IISS
Greppi

RESTIAMO UMANI - La nostra voce per Gaza
Per i post legati al conflitto israelo-palestinese e alle attività del Gruppo Gaza

Cerca


Un "NO" che cambiò tutto: la scelta coraggiosa di Rosa Parks
di Omaima Rabbah Oggi ricordiamo Rosa Parks come una delle figure più importanti nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. L'arresto di Rosa Parks Il gesto di Rosa Parks. Rosa Parks era una donna afroamericana, nata nel 1913, che si procurava da vivere come sarta. L’1 dicembre 1955 Rosa, dopo una lunga giornata di lavoro, salì su un autobus in Montgomery, Alabama . Al tempo vigeva una norma secondo cui una persona di colore aveva l’obbligo immediato di cedere i

Il Foglio di Villa Greppi
1 giorno faTempo di lettura: 3 min


Dietro un pomodoro da un euro c'è un uomo da cinquanta centesimi
di Alessandra Mauri C’è un’Italia che non si vede nei telegiornali, un’Italia che inizia a vivere all’alba e sparisce al tramonto. È l'Italia dei braccianti, delle donne e degli uomini che lavorano nei campi piegati sotto il sole, per ore, spesso senza diritti. È l’Italia del caporalato, una parola che sa di ingiustizia e che, purtroppo, è ancora terribilmente attuale. Il caporalato è un sistema di sfruttamento in cui i caporali, intermediari illegali, reclutano manodopera

Il Foglio di Villa Greppi
28 ottTempo di lettura: 3 min


Referendum dell'8 e 9 giugno: parliamone!
di Alexandra Toso Ormai sono alle porte l’8 e il 9 Giugno, giornate in cui i cittadini sono chiamati a votare su cinque importanti...

Il Foglio di Villa Greppi
29 magTempo di lettura: 5 min


Orrore: giornalista ucraina torturata a morte
di Mauri Alessandra Viktoriia Roshchyn, 27 anni, era una giornalista ucraina che voleva raccontare la storia delle sofferenze dei suoi...

Il Foglio di Villa Greppi
19 magTempo di lettura: 4 min


Il POLITICALLY CORRECT è corretto?
di Anita Ruggiero Inserire in una serie televisiva un personaggio di una particolare etnia, queer o disabile, la rende politically...

Il Foglio di Villa Greppi
5 magTempo di lettura: 3 min


"Ostinati e contrari", Festival dei Diritti umani
Tutti gli anni a Milano si svolge il Festival dei Diritti Umani, che propone importanti incontri per parlare di temi scottanti e sempre...

Il Foglio di Villa Greppi
30 aprTempo di lettura: 3 min


VOLEVO SOLO VIVERE
di Gaia Agostoni (articolo) e Vittoria Franceschi (video) Dal 21 marzo 1996, ogni anno, si celebra la “Giornata della Memoria e...

Il Foglio di Villa Greppi
26 marTempo di lettura: 3 min


Netiquette: regole e responsabilità nell'era digitale
a cura degli alunni della classe 1IB Con l’avvento del web 2.0 e dei social media, dove l'informazione viaggia alla velocità della luce e...

Il Foglio di Villa Greppi
26 marTempo di lettura: 7 min


Allevamenti intensivi… luci e ombre
di Leonardo Ronchi Sentiamo spesso parlare degli allevamenti intensivi, delle realtà che vi sono dietro e del trattamento riservato agli...

Il Foglio di Villa Greppi
12 marTempo di lettura: 2 min


FAST FASHION: la moda che distrugge il pianeta
di Gaia Agostoni Fast fashion, letteralmente moda veloce, è un termine con il quale si indica il settore dell’abbigliamento e delle...

Il Foglio di Villa Greppi
12 marTempo di lettura: 2 min


Io l'8 tutto l'anno
di Claudia Molteni Ryan Oggi è l’8 marzo, Festa Internazionale della Donna. Una donna che, nella storia, è sempre stata in secondo piano...

Il Foglio di Villa Greppi
8 marTempo di lettura: 3 min


#EssereInformati: gli ebrei italiani e la Palestina
di Angelica Aliprandi #NotInOurNames, è l'hashtag lanciato da un gruppo di ragazze e ragazzi italiani di religione ebraica. Con un post...

Il Foglio di Villa Greppi
5 marTempo di lettura: 2 min
bottom of page










