di Alice Bonazzi, Emma Del Barco e Margherita Colombo

"Le leggi della fisica me le faccio io": è questo il titolo del progetto di orientamento cui hanno partecipato, presso l'Università degli Studi di Milano, nei giorni 6 e 12 novembre, sei studenti del “Greppi”: Alice Bonazzi (4SA), Margherita Colombo (4SA), Emma Dal Barco (4SA), Iride Gariboldi (5SA), Maxim Gorodnitchi (4LB) e Samuele Iantorto (4LB).
All'iniziativa, proposta dall’Associazione Italiana degli Studenti di Fisica (AISF) in collaborazione con UNIMI, sono stati accompagnati dalla professoressa Valeria Beretta e da Elisa Sogno, Vicepresidente dell’associazione.
Gli studenti hanno trascorso due pomeriggi immersi nel mondo della scienza, esplorando il lato affascinante e misterioso della fisica.
Durante il primo pomeriggio, i ragazzi hanno assistito a una lezione introduttiva sull’importanza della fisica nel mondo attuale, che li ha portati dal moto dei corpi di Galileo alle nuove teorie sulle particelle e la struttura dell’Universo. Quindi hanno potuto sperimentare in prima persona il lavoro in laboratorio, dove, accompagnati dagli studenti universitari, hanno ricavato, a partire dalle osservazioni di molle e pendoli, le formule e la definizione di un oscillatore armonico.
Nel secondo pomeriggio, sono stati introdotti nel mondo della fisica dei nanomateriali e della fisica nucleare. In laboratorio hanno, invece, potuto sperimentare le diverse nature della luce.

Gli studenti hanno trovato quest’esperienza estremamente positiva, poiché hanno avuto l’opportunità di conoscere lati della fisica molto interessanti, che a scuola non si studiano, e, soprattutto, vedere da dove nascono le idee che poi si applicano nella tecnologia odierna e diventano parte della nostra vita.
Le giornate si sono concluse con la consapevolezza di quanto la fisica sia una disciplina molto affascinante, aperta ad infinite possibilità di scoperta, lasciando nei ragazzi il desiderio di approfondire ulteriormente le proprie conoscenze.
Comments