Il mistero di "Romantic homicide"
- Il Foglio di Villa Greppi

- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 5 min
di Nike De Quattro
Immagina di essere un rapper famoso negli USA e in molti altri stati nel mondo: hai avuto fortuna grazie alle tue canzoni e inizi la tua giornata come al solito, concludendola alla sera con un concerto. A fine esibizione irrompe la polizia, informandoti che hanno trovato un cadavere nel bagagliaio di una macchina abbandonata nei pressi di Hollywood Hills e intestata a tuo nome. Questa è l’agghiacciante storia di “Romantic homicide”.

Chi è D4vd?
D4vd, pseudonimo di David Anthony Burke, nasce il 28 Marzo 2005 in Queens (New York). La famiglia lo descrive come un bambino curioso e dolce, uno che “non farebbe male a una mosca”. Sin dalla giovane età, David ha ascoltato solo ed esclusivamente la musica gospel fino ai suoi 13, infatti in un’intervista ha dichiarato: “...di sicuro ricevo il mio potere personale da Dio, sono un forte sostenitore della fede cristiana”. Dopodiché ha iniziato ad appassionarsi all'“indie music genre”, un genere di musica molto economico e che dà spazio alla creatività. Da qui è iniziata la sua passione per la musica.
L’inizio della carriera
L'artista, 19enne, è salito alla ribalta nel 2022 con brani di grande successo sulla scena indie-pop e alternativa americana. Ha pubblicato "Romantic Homicide", il singolo che ha avuto più successo, il 20 luglio 2022, dopo che alcuni frammenti di esso sono diventati virali su TikTok. "Romantic Homicide" ha raggiunto la posizione n. 3 nella classifica Hot Alternative Songs ed è apparsa alla n. 33 nella classifica statunitense Billboard Hot 100, segnando il suo primo ingresso in classifica. Dopo aver visto altri riutilizzare la sua musica, D4vd ha detto in un'intervista: "... Ero tipo, ok, questo potrebbe essere qualcosa, così ho continuato a fare canzoni". A causa dell'istruzione domestica, la sua musica faceva spesso riferimento a situazioni che non aveva mai sperimentato in prima persona. Nel corso del tempo, andare in tour con artisti come SZA e costruire connessioni con il mondo reale ha reso più personale e maturo il suo lavoro.
Il ritrovamento del cadavere

L'8 settembre 2025, Burke si è esibito al Fillmore di Minneapolis come parte del suo "Withered Tour". Lo stesso giorno, resti umani in avanzato stato di decomposizione sono stati scoperti a Los Angeles all'interno del bagagliaio anteriore di una Tesla intestata proprio a D4vd. La scoperta è arrivata dopo che il dipartimento di polizia di Los Angeles è stato chiamato a indagare su un cattivo odore emanato dalla vettura. L'automobile era stata rimorchiata in un lotto sequestrato dopo essere stata abbandonata per quasi un mese a Hollywood Hills. Il veicolo era stato multato 11 giorni prima del ritrovamento del corpo, che infatti mostrava segni di avanzata decomposizione, chiaro indicatore del fatto che era lì da settimane. Il 16 settembre 2025, il medico legale locale ha identificato il corpo come quello della 14enne Celeste Rivas Hernandez, di Lake Elsinore nella contea di Riverside. Il corpo è stato scoperto il giorno dopo il suo 15° compleanno. Le restanti date del tour e l'uscita di una versione deluxe di Withered sono state cancellate dopo l'identificazione.
Celeste e il rapporto con il cantate
Celeste viveva con la sua famiglia a Lake Elsinore, una cittadina della California. Era scomparsa nel nulla nel 2024, lasciando dietro di sé domande senza risposta. La madre, intervistata da TMZ, ha riferito che la figlia “stava frequentando un ragazzo di nome David”, nome che ha subito fatto pensare a D4vd. Al momento il rapper non è formalmente indagato, ma il sospetto di un legame con la giovane vittima cresce. Gli investigatori stanno valutando una serie di coincidenze inquietanti: un tatuaggio che Celeste aveva sull’indice della mano destra, identico a quello del cantante; una foto che sembrerebbe ritrarli insieme, circolata online nelle ultime ore e, infine, una canzone non ancora pubblicata intitolata proprio "Celeste", che secondo alcune fonti sarebbe un inedito dell’artista. Alcuni giornali riportano che i due potrebbero essersi conosciuti online quando Celeste aveva appena 11 anni. D4vd, dal canto suo, si difende sostenendo di non aver commesso alcun illecito e che Celeste gli avrebbe detto di avere 19 anni.

Le indagini procedono
Nel frattempo, le autorità indagano sui dispositivi elettronici sequestrati e sono alla ricerca di tracce biologiche nel tentativo di chiarire se Celeste sia mai stata in casa del rapper. Una delle piste investigative riguarda proprio il periodo tra aprile 2024 e settembre 2025: dove si trovava Celeste? Con chi era in contatto? E perché nessuno l’ha ritrovata prima? D4vd ha cancellato il tour previsto per l’autunno, adducendo motivazioni personali e professionali, mentre tramite un portavoce ha ribadito di essere “devastato” dalla vicenda.
Romantic Homicide: metafora o confessione del reato?
Tuttavia, le analogie tra le circostanze della morte della ragazza e la canzone “Romantic homicide” ha scatenato ogni tipo di teoria sui social network. Il brano racconta di una relazione interrotta e dei sentimenti di vuoto e rimpianto del protagonista. Nel ritornello il cantante afferma di rendersi conto che la sua relazione è morta, nonostante i suoi precedenti tentativi di farla funzionare, e mostra le immagini di una donna insanguinata vestita di bianco, molto prima della scomparsa di Celeste. La polemica è cresciuta ancora di più quando è stato rivelato che D4vd avrebbe registrato anche una canzone che menziona il nome "Celeste". Diversi elementi, sembrano supportare la tesi che le sue canzoni siano un'inquietante ammissione di colpa. In primo luogo, non sembra una coincidenza che tutte le canzoni pubblicate dal 2022 al 2025 siano uscite il 7 settembre, data di nascita di Celeste. Inoltre, molti fan hanno notato come il brano “Romantic Homicide" sembri stranamente verosimile: dal music video al testo, tutto richiama un crimine. Inquietante è la scelta di Burke di raccontare la confessione di un omicidio, presentato come una liberazione mentale dalle pene d’amore, soprattutto quando afferma: “I killed you and I didn’t even regret it, I can’t believe I said it, but it’s true” (ti ho uccisa e non me ne sono nemmeno pentito, non ci credo di averlo detto ma è la verità). Insomma, un’ammissione di colpa che, per quanto metaforica, forse ha del vero. Disturbante è anche il video, nel quale la controparte femminile somiglierebbe spaventosamente a Celeste. In precedenti interviste, D4vd ha spiegato che i testi sono metaforici e che prendono ispirazione dalle graphic novel e dai manga giapponesi per dare vita alle storie musicali. Nella sua conversazione con Genius, ha assicurato che "Romatic Homicide" non deve essere interpretato letteralmente, ma come un'espressione poetica di intense emozioni.
Forse non sapremo mai se nelle parole di D4vd si nasconde un colpevole o solo un artista tormentato. Ma di una cosa siamo certi: l'amore non uccide e nessun delitto vi può trovare una giustificazione.
Testo di "Romantic homicide":
I'm scared (ho paura)
It feels like you don't care (mi sento come se non ti importasse nulla)
Enlighten me, my dear (illuminami, mia cara)
Why am I still here? Mm (perché sono ancora qui?)
I don't mean to be (non voglio essere)
Complacent with the decisions you made (compiacente con le decisioni che hai preso)
But why? Mm (ma perché?)
In the back of my mind (in fondo alla mia mente)
You died (sei m*orta)
And I didn't even cry (e non ho nemmeno pianto)
No, not a single tear (no, non una singola lacrima)
And I'm sick of waiting patiently (sono stanco di aspettare pazientemente)
For someone that won't even arrive (per qualcuno che non arriverà mai)
In the back of my mind (in fondo alla mia mente)
I killed you (ti ho ucc*sa)
And I didn't even regret it (e non me ne sono nemmeno pentito)
I can't believe I said it (non posso credere di averlo detto)
But it's true (ma è la verità)
I hate you (ti odio)





Commenti