top of page

Qualche regola che ci riguarda dal DPCM 24 ottobre 2020

  • Immagine del redattore: Il Foglio di Villa Greppi
    Il Foglio di Villa Greppi
  • 25 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Abbiamo extrapolato dall'ultimo DPCM alcune regole che coinvolgono direttamente tutti gli studenti e insegnanti, e alcune informazioni. Sono tutte tratte dall'art.1. E' fondamentale seguirle, non autoconvincersi che ne possiamo fare a meno.

Ricordiamo, comunque, che è importante scaricare l'App Immuni e tenerla attiva, può aiutare molto a contenere il contagio, non intacca la vostra privacy e non consuma energia allo smart phone.

Ecco le regole in breve:

  • Tutti devono portare la mascherina, sempre, eccetto i bambini sotto i 6 anni, chi fa attività sportiva e chi ha malattie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina.

  • Bisogna spostarsi il meno possibile, anche con mezzi privati

  • Bisogna tenere il distanziamento fisico e lavarsi le mani spesso

  • Quando si fa attività fisica, e ci sono altre persone, bisogna tenere un distanziamento di almeno 2 metri

  • Sono chiusi cinema, teatri, terme, palestre, centri culturali

  • Sono vietate le feste, anche dopo cerimonie religiose e civili

  • I musei sono aperti ma con fruizione contingentata (dovete prenotare)

  • Sono sospesi i viaggi d'istruzione, gli scambi linguistici o i gemellaggi, le visite guidate, le uscite didattiche

  • Bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie chiuderanno alle ore 18.00

  • Dopo le 18.00 sarà vietato consumare cibi e bevande in luoghi pubblici.

Sono regole dure, che ci provano ancora di più, ma la pandemia dilaga e se tutti non facciamo diligentemente il nostro dovere (attenzione: "tutti", non "gli altri" e io sono esonerato) la situazione non potrà migliorare.


 
 
 

Comments


bottom of page