top of page

L'Italia torna vincente

  • Immagine del redattore: Il Foglio di Villa Greppi
    Il Foglio di Villa Greppi
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

di Sofia Tramonto


L’Italia si riconferma ancora una volta campione del mondo della pallavolo sia con la squadra femminile sia con quella maschile. 


ree

A conquistare il gradino più alto del podio sono state la squadra maschile di Ferdinando De Giorgi e quella femminile di Julio Velasco. La Nazionale raggiunge il traguardo del quinto Mondiale della sua carriera nella pallavolo, con la doppietta dell'oro della femminile e della maschile, ottenendo il secondo posto nella classifica delle vittorie nazionali (conseguite nel 1990, 1994, 1998, 2022, 2025), in quanto preceduta solo dall’Unione Sovietica con sei titoli mondiali. 


La Nazionale maschile festeggia la vittoria al termine della finale contro la Bulgaria
La Nazionale maschile festeggia la vittoria al termine della finale contro la Bulgaria

Per la squadra maschile la vittoria finale arriva contro la Bulgaria, con un combattuto 3-1 e un quarto set decisivo. La nazionale maschile ha perso una sola partita durante il Mondiale, nel girone eliminatorio contro il Belgio; in seguito, la squadra maschile ha sempre brillato vincendo tutti gli incontri con uno schiacciante risultato di 3-0, ad eccezione della finale, in cui ha perso un unico set. 


L'allenatore degli Azzurri Ferdinando De Giorgi nasce nel 1961; inizia la sua carriera come palleggiatore, in seguito diventa allenatore e commissario tecnico dell’Italia. Ha scritto anche diversi libri, soffermandosi sulle metodologie e gli insegnamenti sulla pallavolo. Sono significative le sue parole dopo la vittoria: “I ragazzi sono stati stupendi perché si sono aiutati. È stato un crescendo, non è facile vincere due mondiali consecutivi.” 

La squadra femminile di pallavolo, invece, guadagna la vittoria numero 33 e porta avanti il proprio record di imbattibilità nel campionato Volley Nations League. Oltre a questo campionato, le Azzurre di Velasco hanno conquistato i Campionati Mondiali 2025 e il torneo olimpico a Parigi, l’estate scorsa. Si dice che questa generazione di pallavoliste formi una squadra molto competitiva, e non possiamo certo dire che non sia vero, dato che non perdono da giugno 2024! 


La Nazionale femminile conquista l'oro nella finale contro la Turchia ai Campionati Mondiali
La Nazionale femminile conquista l'oro nella finale contro la Turchia ai Campionati Mondiali

Julio Velasco, allenatore della Nazionale femminile, nasce a La Plata, in Argentina, nel 1952; nella giovinezza si dedica allo studio della filosofia e nello stesso periodo entra in contatto con la pallavolo. Così inizia a giocare e, successivamente, a insegnare, tanto che nel 1985 assume il ruolo di allenatore della Nazionale Italiana. Velasco viene definito il miglior allenatore nella storia dello sport italiano.  


Dopo queste vittorie il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha invitato al Quirinale le squadre del volley italiano, per congratularsi con loro, tenendo un discorso emozionante. 


Le prossime partite nel mirino della nazionale sono quelle del Volleyball Nations League e dei Campionati Europei, che si terranno nel 2026, sia per la squadra femminile sia per quella maschile. Successivamente, entrambe prenderanno anche parte alle Olimpiadi 2028 di Los Angeles. Noi continueremo sicuramente a tifare per loro!


Le Nazionali al Quirinale con il Presidente Mattarella
Le Nazionali al Quirinale con il Presidente Mattarella

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page